Come creare ricchezza e valore nella propria azienda
- denis giuliani
- 27 mag 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Quando veniamo selezionati per un colloquio di lavoro, dovremmo aver già chiaro in testa, quali sono i valori e la mission dell'azienda per la quale vorremmo essere assunti e nella quale andremo a ricoprire un determinato ruolo e responsabilità.
Ancor prima di essere assunti, dovremmo aver capito bene e appreso il maggior numero di informazioni che riguardano il sistema dei processi produttivi e di servizio e sposare in generale la filosofia e i pilastri sui quali si basano l'azienda.
Una volta superata la selezione e convinto i selezionatori ad essere assunti, non tanto per quello che abbiamo fatto in passato (comunque importante per le esperienze acquisite) ma per quello che potremo fare nel presente e futuro, nel momento in cui si inizia la nuova missione.
E' importante rendersi conto sin da subito, che il nostro focus è e sarà incentrato sulla creazione di nuovo valore e ricchezza, elementi fondamentali per la crescita e sviluppo personale e professionale, all'interno di un ecosistema composto da team di persone, che collaborano insieme per il raggiungimento degli obiettivi.
" Possono sembrare concetti e affermazioni scontati e semplici, ma molto spesso, sono proprio le cose scontate che ci dimentichiamo di applicare ". Di frequente gli errori vengono proprio commessi nelle azioni di routine, che tendenzialmente possono essere sottovalutate per la loro semplicità. Personalmente ho la convinzione che nella semplicità ci sia intrinseca una forma di perfezione ed equilibrio naturale delle cose.
Quale tipo di legame esiste tra ruolo/responsabilità e creazione di valore/ricchezza?
Nella domanda evidentemente avremo già la risposta perchè è solo con le domande giuste che otterremo risposte adeguate.
Nel momento in cui un'azienda si assume l'onere e la responsabilità dei propri dipendenti e delega loro mansioni di rappresentare e avere rapporti diretti con l'ospite della struttura, in nome e per conto dell'azienda stessa, è come se fossimo il datore di lavoro di noi stessi, perchè avremo la responsabilità diretta su comportamenti e i risultati che ne conseguono.
Avviene uno scambio di responsabilità e doveri gli uni verso gli altri, ma anche di enorme soddisfazione, quando gli obiettivi auspicati vengo raggiunti o addirittura sorpassati.
La famiglia per la quale collaboro, la Roccofortehotels.com ci ha trasmesso valori e un'etica professionale importanti, come essere unici e facenti autenticamente parte del luogo in cui viviamo, offrire ospitalità in un lusso familiare, dove il lusso non sono le posate d'argento o gli arredi, ma il modo in cui tutti i suoi dipendenti offrono un'accoglienza unica ai suoi ospiti.
Noi siamo come i padroni di casa, che ogni giorno si impegnano affinchè tutto ciò avvenga e con la ricerca di nuove idee si mettono in moto azioni che creano valore e ricchezza all'esperienza delle persone.
Ovviamente possono esserci momenti con più stress o meno facili, ma proprio grazie ai valori e agli stimoli che condividiamo e superiamo che possiamo diventare resilienti alle difficoltà.
Comentarios